Oggi (il 17 di marzo) è il “St. Patrick’s day” in Irlanda, allora volevo dividere la nostra lingua con voi! Ho scritto più sulla lingua nel mio altro blog.
Questo video è disponibile in inglese, francese, spagnolo, portoghese, esperanto…
e naturalmente in irlandese!
Questo è un breve video (meno di 3 minuti) che ho fatto su come iniziare i tuoi studi della lingua italiana. L’ho fatto a Roma quest’anno.
Link utili
Per leggere la spiegazione di questi link, guarda questo post in inglese nel mio nuovo blog su come imparare una lingua in 3 mesi.
http://www.transparent.com/italian/
Ecco il mio twitter in italiano.
Se ti piace questo video, lascia un commento qui sotto!
Questo video è di qualità bassa. Potete guardarlo anche sul blog di Sam di qualità alta.
Ecco un video di un mio buon amico, Sam Powers, che ho ospitato da me a Buenos Aires con il Couchsurfing. Anche lui ha un videoblog, in cui lui e il suo amico William viaggiano per il mondo con un budget ristretto e condividono la loro storia in forma scritta e in forma di video molto ben fatti. È stato lui sia a girare che a fare il montaggio, potete vedere anche me nel video, quindi ho deciso di inserirlo qui!
Vi facciamo vedere un incredibile evento a Buenos Aires: la lotta con i cuscini! È un “flashmob” dove centinaia o migliaia di persone decidono di incontrarsi (in questo caso, con l’aiuto di un gruppo di Facebook, o di passaparola), e fare qualcosa di pazzo per sbalordire il pubblico e per divertirsi. Il risultato: 2.000 persone e una grande lotta con i cuscini! Tantissime grazie a Sam per averlo condiviso con noi!
Se ti piace questo video, lascia un commento qui sotto (o sul blog di Sam!) E non dimenticare di abbonarti ai nostri blog per vedere altri nostri video!
Clicca qua per vedere questo video di qualità bassa se hai una connessione lenta. Puoi vederlo anche in inglese, spagnolo, francese, portoghese, esperanto e irlandese!
Ti sei mai domandato come abbonarti agli aggiornamenti su un sito web? Hai mai visto questo simbolo su una pagina e ti sei domandato che cosa significasse?
L’RSS è ovunque ma tantissima gente non sa neanche che cos’è! In questo breve video spiego come può essere molto utile, mentre corro per Buenos Aires.
Ecco qualche link per aiutarti dopo aver visto il video: Come usare Google Reader, i Google Alert per i feed RSS per le ricerche su Google, e per il resto basta cercare il simbolo RSS sul sito che vuoi! Se ti è piaciuto questo video, lascia un commento e naturalmente… non dimenticare di abbonarti al mio feed RSS!
Volevo mostrarvi la festa di capodanno che ho passato in Germania con gli esperantisti durante la settimana dell‘Internacia Seminario! Dura solo un minuto (in esperanto, con sottotitoli) e mostro anche il costume che mi ha aiutato a vincere il concorso della maschera più interessante!
Se vuoi vedere di più, guarda il video completo (4 minuti) nel mio blog in esperanto (con sottotitoli in inglese). Ho fatto anche uno sketch di Jerry Springer nel quale il mio personaggio è gay e il suo ragazzo deve confessare un segreto! Tutti i video della settimana sono nella mia pagina di flickr.
Lascia un commento se ti piace!
Faccio una piccola pausa nell’invio dei video, per raccontare ciò che ho fatto nel 2008 e per parlare dei miei progetti per il 2009!
Il 2008 è stato un grande anno per me! Ho cominciato a Londra, viaggiato attraverso il Nord-est del Brasile e ospitato 40 persone a Carnevale, poi sono andato a Tenerife. Ho trascorso una bell’estate in Irlanda per migliorare il mio irlandese. In seguito ho passato una settimana in Slovacchia per imparare l’esperanto, poi negli Stati Uniti per campeggiare nel deserto e, infine, in Argentina per imparare il tango!
All’inizio dell’anno mi sono proposto di condividere i miei viaggi su questo blog attraverso dei video (perché si vede in questo articolo che sono un pessimo scrittore!) Sono molto felice del risultato. Ho recentemente ridisegnato il sito per includere alcuni “widget” a destra della pagina, come quello sui miei prossimi viaggi e quello per abbonarsi al mio blog che mostra anche la quantità di abbonati (già più di un centinaio). Aggiorno spesso questi widget.
Per esempio, ho incluso il mio Twitter, e ogni giorno scrivo in questo miniblog in ciascuna delle 7 lingue del mio blog. Questo strumento è dedicato a mostrare quello che faccio in giorno, un po’ come uno stato di Facebook!
Se vuoi praticare un’altra lingua ti consiglio di scrivere in un miniblog quotidianamente in quella lingua. Il limite massimo di 140 caratteri significa che in realtà non è molto lavoro. È stato fantastico per me perché ho potuto praticare ogni giorno ogni lingua.
Allora, cosa faccio nel 2009? I miei piani di viaggio attuali comprendono 2 mesi a Goa in India, seguiti da 2 mesi in Sicilia. Passerò l’estate da qualche parte in Europa e dopo andrò in America Latina. Ovviamente questi progetti possono cambiare. Se troverò degli eventi interessanti farò dei video in forma di documentario per condividerli con voi!
Nel frattempo farò dei video riguardanti consigli generali,indipendenti a dove mi trovo. Parlerò di alcune cose che ho imparato negli ultimi anni che mi piacerebbe condividere con voi. Sono sopratutto consigli per viaggiare meglio, per usare meglio Internet e lavorare in modo più efficiente. Il mio video più popolare è stato quello del bagaglio a mano (più di 16.000 visitatori in soltanto due mesi), quindi utilizzerò lo stesso stile divertente ma pratico. I prossimi video sono i seguenti:
* Bagaglio a mano, seconda parte: Come portare tutto quello che vuoi con te, questa volta senza borse! Se ti è piaciuto il mio trucco dell’asciugamano, adorerai le mie altre idee…
* Che cosa è il RSS?
* StumbleUpon video – lo zapping del 21° secolo
* Come evitare di perdere tempo su Internet
Voglio anche fare dei video sull’apprendimento delle lingue e su come lavorare viaggiando. Se vuoi vedere uno di questi video è non sei ancora abbonato, basta usare l’opzione a destra!
I vostri commenti sono sempre bene accetti! Il sito si sviluppa grazie ai vostri messaggi. Cosa vi piacerebbe vedere, e cosa non vi piacerebbe vedere? Avete domande, critiche? Basta digitare sotto!
Clicca qua per vedere questo video di qualità bassa se hai una connessione lenta.
Puoi vederlo anche in inglese, spagnolo, francese, portoghese, esperanto e irlandese!
Ho passato qualche settimana a Buenos Aires e così ho deciso di imparare un po’ del Tango. Ho imparato i primi passi e li condivido con voi in questo video! Grazie alla mia istruttrice María José (“Majo”). Lascia un commento se ti piace! Non dimenticarti di abbonarti al mio blog e guardare i miei altri video!
Clicca qua per vedere questo video di qualità bassa se hai una connessione lenta.
Puoi vederlo anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese, irlandese e esperanto.
Nella ultima settimana di agosto, questo deserto riceve 50.000 persone durante l’evento “Burning Man”. È molto difficile spiegare cosa è, comunque spero che questo video ti aiuti capire più o meno!
Lascia un commento se te piace! Non dimenticarti di abbonarti al mio blog e guardare i miei altri video!
Link al video su Youtube (qualità bassa, se hai una connessione lenta)
Puoi vederlo anche in inglese, spagnolo, francese, portoghese, irlandese e esperanto.
Ecco il mio primo video su consigli di viaggio. Un problema che abbiamo quando viaggiamo è che dobbiamo pagare di più per fare il check-in del bagaglio. Per evitarlo, e anche per non dovere aspettare nell’aeroporto, volo soltanto con il bagaglio a mano quando posso. In questo video comico, mostro che è possibile portare molto con te! Se ti piace, scrivi un commento!
Quest’anno ho scoperto l’Esperanto, la lingua internazionale e neutrale che è la più semplice da imparare del mondo. Promuove il libero scambio culturale, senza preferenza per alcun gruppo etnico. Mi è piaciuta l’idea ma volevo vedere se funzionava! Allora, sono andato al primo “Corso Estivo di Esperanto”, organizzato dai curatori del sito web www.lernu.net .
Ho visto che l’Esperanto non è soltanto una lingua; è un’idea e gente che lavora insieme. Spero che questo video mostri perché è stato il primo di tanti eventi di esperanto ai quali prenderò parte.
Tutte le foto e tutti i video sono sul mio flickr.
Se ti piace il video, lascia un commento!!
Ho passato una settimana nella “Gaeltacht” – dove si parla l’irlandese – durante la settimana lingua e cultura. Ho fatto questo video per mostrare com’è la cultura tradizionale d’Irlanda, con interviste (con sottotitoli). Se ti piace il video, scrivi un commento!
Ecco il mio documentario sulla camminata del vulcano Teide a Tenerife. L’ho fatta con isolani e ho editato il video come se fosse un documentario e ho mostrato ogni passo con l’aiuto di Google Earth!! Spero che vi piaccia!
Lascia un commento se ti piace il video!!
Un anno fa, ho ballato con Matt che ha fatto uno dei video più visti di Youtube. Ha appena caricato il suo ultimo video del giro del mondo. Dura soltanto 4:29 e vale la pena guardarlo!! Se guardate il minuto 3:51 (a Montreal) vedrete un pazzo con una giacchetta gialla nel centro…
Eccoci prima di ballare:
Nessuno ha controllato la grammatica di questo post ancora!! Se volete aiutarmi, contattateme e spiegatemi quali sono gli errori!! Così posso imparare e scrivere meglio!
Sono stato occupato lavorando dietro le quinte e sono finalmente soddisfatto della prima bozza del mio sito! I miglioramenti della versione precedente includono:
- Nuovo design utilizzando la tecnologia di WordPress, che dà la navigazione più facile, la separazione dei post e la capacità di aggiungere commenti, come la maggior parte dei blog
- Opzione per abbonarsi a scoprire subito quando avrò scritto un nuovo post
- Una pagina per contattarmi direttamente attraverso il sito
- Dei menu per la scelta di lingua, e per visualizzare il mio “microblog” di twitter, ecc.
- Rilevamento automatico di lingua! Mi piace molto questo; una volta scritto l’indirizzo base www.irishpolyglot.com, si va automaticamente al mio sito in inglese, spagnolo, francese, italiano, portoghese, esperanto o irlandese secondo la lingua predefinita nel tuo browser. Se selezioni una lingua diversa da quella predefinita, allora verrà salvata per la tua prossima visita!
- Ogni pagina è interamente nella lingua selezionata. Non solo i post, ma anche le date, pulsanti cliccabili / i link, ecc.
- Da un punto di vista amministrativo, ho fatto la maggior parte del lavoro di codificazione del sito in modo tale che aggiungere un nuovo post sarà facile e così posso farlo più spesso
Il mio lavoro è lontano da essere completo, ma è un grande miglioramento rispetto alla versione precedente! Per quanto riguarda il design del sito, non ne ho ancora scelto uno che mi piaccia (non è il presente), e devo scrivere una buona pagina “Su di me” ecc.
Perché tutto questo lavoro? Per che cosa voglio utilizzare questo sito? Adesso tutti i post sono solo sui miei viaggi dalla fine dello scorso anno; questo è poco interessante per chiunque che non mi conosce, comunque continuerò a scrivere dove mi trovo. Il motivo di mettere così tanto lavoro per migliorare il sito è anche perché mi piacerebbe avere un sacco di visitatori per altri post che scriverò. Da 6 anni che viaggio, ho imparato molte cose e posso dare alcuni consigli di viaggio e l’apprendimento di lingue. Inoltre, sono stato in Internet dal 1993 e sono on-line quasi tutta la giornata, e mi mantengo aggiornato con gli ultimi sviluppi quando non viaggio. Così conosco qualche segreto molto utili del web 2,0 e vorrei condividere!
Qualsiasi consiglio sarà apprezzato! Così, scrivimi o lasciami un commento qui sotto:)
Ecco l’esperienza di 40 viaggiatori (di Couchsurfing) che ho ricevuto nella mia casa a Recife in Brasile durante il Carnevale di quest’anno. Tutti abbiamo dormito nella stessa casa
Ho cominciato a usare la tecnologia WordPress con il mio blog. Ci sono molte complicazioni (come organizzare le lingue ecc.) ma il sito è quasi pronto!!
Così, sentendomi più orgoglioso che mai ad essere irlandese era arrivata l’ora di intraprendere un altro viaggio anche se questo non sarebbe stato lontano come di consueto. Mia zia a Londra stava per andare in Australia per quasi due mesi ed aveva bisogno di qualcuno che badasse alla sua grande casa in quel bellissimo posto. E visto che la amo così tanto, ho deciso di fare il sacrificio e di offrirmi volontariamente!
Se non fosse stata per quest’opportunità, non avrei mai fatto una pausa dal mio viaggio “linguistico” intorno al mondo per passare due mesi parlando soltanto inglese, in Inghilterra soprattutto, col senno di poi sono felice di averlo fatto! Londra è una città veramente stupefacente e sono davvero orgoglioso di averlo conosciuto. Ho vissuto molto vicino ad Hampton Court, il palazzo di Enrico VIII, il re più famoso d’Inghilterra; quello con 6 mogli (divorziata, decapitata, morta, divorziata, decapitata, morta) e la persona che ha convertito l’Inghilterra da un paese cattolico a protestante… è così che ha potuto ignorare il papa e divorziare legalmente dalla prima moglie!
Come potete vedere, ho cominciato ad interessarmi alla storia inglese. Ecco un piccolo video (in inglese) che ho fatto su perché la Oxford Street si è trasformata in una zona famosa per lo shopping.
Stavo pensando di usare questo sito per caricare altri video dei miei viaggi, una specie di diario di viaggio sulle città che visito. Questo è stato solo un esperimento: Proverò a girare nuovi video in Brasile (e li tradurrò nelle lingue indicate sopra) e tutte le vostre opinioni/consiglio saranno ben accetti!
Dopo soltanto mezz’ora scendevo dal London Eye e il Big Ben. Ogni volta che non avevo molto lavoro, andavo in centro per esplorare la città . Ho passato molte giornate intere in centro, andando ai museo, stando in piedi ai lati delle guardie della regina, andando a caccia di panorami da guardare, uscendo e divertendomi in generale! Ho visitato la maggior parte della città con Marlène, un’amica del Québec (Canada). Poiché mio fratello vive a Londra, l’ho anche visto spesso. Guardate le mie foto di Londra per ne saperne più. Mi piacciono le foto con le celebrità nel museo Madame Tussauds e quelle al meridiano 0° di Greenwhich che separa gli emisferi orientali ed occidentali e al quale tutte le ore del mondo vengono rapportate.
Ho concluso il mio tempo in Inghilterra con un souvenir unico. Altri turisti comprerebbero una piccola cabina telefonica rossa o un temperamatite del Big Ben, e io…? Ho ottenuto un passaporto britannico!! Semplicemente perché ho potuto (mio padre è inglese) e poi un secondo passaporto viene enormemente comodo nelle corse per i visti, (se ne perderò uno, o se uno sarà il preferito rispetto all’altro ecc.). Malgrado la famiglia inglese e la doppia cittadinanza, mi considererò sempre Irlandese al 100% comunque. Userò sempre il passaporto irlandese come quello principale. Il mio ultimo fine settimana a Londra ho partecipato al free hugs e ho messo l’irlandese nel cartello (tra le altre lingue) ed ho persino portato un cappello da gnomo irlandese ed una bandiera irlandese una bandiera irlandese come mantello, nel caso qualcuno non avesse riconosciuto la mia nazionalità!
Quanto mi sono divertito!! Ma è già il momento di continuare l’avventura altrove. Tra poche ore volerò a Recife, nell’angolo a nordest del Brasile. Il programma attuale è di affittare una stanza in una casa per un mese, godere del Carnaval in una delle città più famose per l’atmosfera della festa (Olinda, a 10 minuti da Recife) e poi viaggiare nel nord-est del Brasile fino ad aprile! Questa volta là l’avventura sarà enormemente differente dalla precedente. Recife è a quasi 2.000 chilometri da Rio, nella parte più povera del paese, in cui sarò sicuramente notato per la mia pelle bianchissima. Sarà un’esperienza completamente nuova. Ma quello è il divertimento! Tutte le notizie, le foto e i video saranno caricati su questo sito!!
Vi prego di darmi i vostri consigli su questo sito; so che è molto disorganizzato. Spero che non sia troppo difficile da leggere! Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi critica costruttiva!
Quando a settembre quando sono tornato dal Canada, ho passato la maggior parte del tempo in Irlanda e in Inghilterra. Confesso che dall’inizio dei miei 5 anni di viaggio, questo è stato il periodo più lungo nel quale ho avuto l’opportunità di parlare inglese. Adesso, mi sono preparando per tornare al sole del Brasile!! Tra qualche ora, mi imbarcherò per questo paese tropicale!!
Alla fine mi sono divertito molto in questi ultimi mesi. Quando stavo in Irlanda, ho avuto il tempo di riscoprire il mio paese dopo tutti questi anni all’estero! Ho deciso dunque di viaggiare un mese verso ovest, iniziando dalla contea di Sligo, dove mia sorella studia e dalla quale sono rimasto una settimana. Mentre lei frequentava i corsi, io usavo il tempo libero per lavorare, visto che ho soltanto bisogno di Internet per farlo! Successivamente, sono andato a casa dell’altra sorella che abita vicino. Lì ho potuto passare un po’ di tempo con mio nipote Eamon.
Con la casa vuota e silenziosa tutta la giornata ho trovato il tempo pero concludere il lavoro e passare il resto del viaggio in vacanza!
Ho continuato a nord-est fino a Glencolmkille nella contea di Donegal, dove ho frequentato un corso di irlandese (gaelico) per perfezionare il mio livello per poter andare nell’altra parte del paese dove si parla questa lingua. Prima però sono andato a Cork, la seconda città dell’Irlanda, nel sud, per passare Halloween! Alla festa, mi sono mascherato da Ken, ma Barbie mi ha tirato il bidone!! Prima paragonavo sempre le città irlandesi con Dublino, che sinceramente non mi piace molto. Cork mi ha sorpreso con la sua personalità in un ambiente europeo dove si può prendere il caffè all’aperto.
Senza perdere tempo, ho continuato fino a Kerry, al punto più occidentale dell’Europa, a Dingle dove teoricamente potevo esercitare tutto quello che ho imparato, ma, per ironia della sorte, c’erano soltanto turisti!! Allora sono andato in strada per fare l’autostop! Sono arrivato a Ballyferriter, un villaggio dove tutti parlavano l’irlandese e sono rimasto davvero contento!! Dopo sono andato a Galway e sono rimasto impressionato!! Lì ho passato una settimana perché ci stavo bene; è una città ricca di studenti, moderna ma senza perdere la sua attrattiva irlandese.
Ho passato qualche serata in alcuni villaggi della “Connemara” e lì ho visto la lingua più viva che mai. Ho mangiato con un’amica di mia madre che parlava soltanto irlandese con la sua famiglia e il paesaggio che si vede dalla sua finestra è davvero suggestivo! Se, nel futuro, deciderò di tornare in Irlanda per restare, ho trovato il posto per stabilirmi! Ancora manca molto da conoscere dell’Irlanda… però è già un buon inizio!! Dopotutto ho anche fatto un viaggio linguistico (cosa che sempre gradisco) e ho visto che la lingua continua ad essere molto parlata nel mio paese!!
Clicca qui per vedere qualche foto del viaggio.